In base alla classe energetica di partenza, per migliorare l’efficienza energetica di casa sono necessari uno o più interventi. Ecco come migliorare la classe energetica di una casa:
Migliorare l’isolamento e la coibentazione, attraverso la sostituzione di infissi e porte, l’isolamento termico del tetto oppure, se possibile, tramite cappotto termico interno o cappotto termico esterno.
Installazione di un impianto di acqua calda con pannello solare.
Installazione di un impianto solare fotovoltaico.
Rinnovo degli impianti di riscaldamento, con installazione di caldaia a condensazione o pompa di calore.
Efficientamento energetico del sistema elettrico attraverso, ad esempio, un sistema domotico.
Sostituzione dei grandi elettrodomestici con elettrodomestici di classe energetica A++ o A+++.