Il bonus 110 fotovoltaico, ovvero i super incentivi per pannelli fotovoltaici e pannelli solari, sarà accessibile per tutto il 2021 e parte del 2022. Si tratta di benefici che rientrano nelle misure dedicate all’efficientamento energetico degli immobili. Tuttavia, occorre ricordare che il superbonus con detrazioni al 110% riguarda interventi definiti “principali” (o trainanti) e “aggiuntivi” (o trainati) e che il fotovoltaico con accumulo rientra nella seconda categoria. Ciò significa che per poter beneficiare del superbonus 110% l’installazione dei pannelli deve rientrare in un intervento maggiore considerato trainante, come per esempio la sostituzione della caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione o a pompa di calore o il rifacimento del cappotto termico. Diversamente, resta soggetto alle detrazioni fiscali al 65% per pannelli solari. Possono accedere ai vantaggi previsti dal superbonus tutti coloro che effettuino tali spese tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2022.